Accademia della cultura Enrico Segattini

L’Accademia è stata costituita il 9 luglio 2021 su un’idea del Mauro Perissinotto ed ha come sua mission la creazione di un polo culturale di riferimento nel territorio sandonatese. Ispirata alla figura di Enrico Segattini, animatore della vita musicale locale nella prima metà del Novecento, l’associazione ha raccolto l’eredità quarantennale dell’omonimo Circolo, presso il quale hanno operato molti membri dell’attuale staff. 

logo ACES ETS
Scuola di musica E.Segattini San Donà di Piave Venezia. corsi di musica,  strumenti e canto

Scuola di musica Enrico Segattini

La scuola si avvale di uno staff qualificato ed esperto di docenti, che attualmente tengono le lezioni nelle due sedi operative dell’associazione: a San Donà di Piave in via Garda n. 4 (zona commerciale) e presso l’oratorio di Mussetta, in via Concilio n. 1. La struttura centrale è dotata di un efficiente ufficio di segreteria, di aule didattiche ampie, di una palestra per i percorsi collettivi e ludici, di una sala conferenze attrezzata per incontri di vario genere, per incisioni e per lezioni concerto.

Laboratori lirici Accademia della cultura E.Segattini San Donà di Piave Venezia

Laboratori lirici sandonatesi

La struttura è stata istituita nell’anno 2013 dal M° Mauro Perissinotto, per supportare la formazione della figura professionale del cantante lirico. L’offerta comprende percorsi di vario livello in funzione degli obiettivi e del livello degli iscritti: si parte da attività di orientamento, per giungere al perfezionamento in vista di debutti presso importanti istituzioni.  Nel tempo hanno aderito alle iniziative più di un centinaio di artisti, che hanno costituito una grande famiglia: sono sorte amicizie e collaborazioni, che si sono rivelate importanti nella carriera di molti frequentanti.

Concerto Stabat mater di Mario Pagotto

Data: venerdì 31 marzo 2023 ore 20:45

Luogo: Duomo di Pordenone

L’Accademia organizza l’uscita in autobus in occasione del Concerto delle nostre compagini corali presso il Duomo di Pordenone di venerdì 31 marzo.

Verrà eseguito lo Stabat mater per due soprani, coro e orchestra di Mario Pagotto e musiche di Iturralde e Ravel, ispirate alla civiltà greca. Scarica il programma.

Protagoniste saranno le compagini del Coro metropolitano veneto e della Corale “Attilio Zaramella”, l’Orchestra San Marco, i soprani Alina Arakelova e Kamilla Karginova, diretto dal m. Mauro Perissinotto.

Partenze autobus: Jesolo (Piazzale Kennedy), San Donà di Piave (Piazzale Cadoro, via Vanoni), Ponte di Piave.

Prezzo dell’uscita: € 21,00 – Posti limitatissimi!

Per partecipare scrivere una mail a accademiasegattini@gmail.com, indicando nome, cognome, numero di partecipanti e recapito telefonico.

Sms whatsapp: 389 9248650

Telefono ufficio: 389 9248650

La segreteria contatterà gli interessati.

Concerto Verdi Puccini

Data: sabato 22 aprile 2023 ore 18:30

Luogo: sede accademia, via Garda 4 San Donà di Piave

Il 22 aprile alle ore 18.30 presso la sala conferenze
Enrico Segattini avrà luogo un concerto dal titolo
Verdi-Puccini, del quale saranno interpreti il
soprano Michelle Lang Nixon ed il tenore Christian
Lorenzi
.

La nostra CARD: scopri gli esclusivi vantaggi

Da qualche settimana l’Accademia sta distribuendo gratuitamente ai propri soci e collaboratori la propria CARD.

Si è scelto un prodotto particolare, che consente con un semplice click di godere di una serie di sconti sui nostri servizi e contemporaneamente di poter usufruire di agevolazioni sugli acquisti della quotidianità, attraverso promozioni e il noto principio del cashback.

La MyWorld card è scaricabile dal nostro sito oppure con il QR-Code; solo così potrai usufruire di tutte le nostre promozioni e sarai ufficialmente membro della nostra rete.

Workshop di batteria con Ruggero Pazzaglia

Data: domenica 16 aprile 2023

Luogo: sede Accademia Segattini, via Garda 4, S.Donà di Piave

Dedicato a batteristi già avviati, la giornata di attività proposta dal celebre batterista Ruggero Pazzaglia ha l’obiettivo di coinvolgere otto aspiranti professionisti in una serie di esercizi tecnici collettivi. Sei ore di workshop presso la Sala E. Segattini di San Donà di Piave, durante le quali il docente si occuperà di pratiche fondamentali, impossibili da seguire on line ed assolutamente efficaci in modalità condivisa. Siamo davvero orgogliosi di ospitare un evento così esclusivo e qualificato.  

Gli allievi troveranno tutto il materiale già presso la sala e riceveranno il prezioso Workbook di Ruggero Pazzaglia.

:

Prove del Coro Metropolitano Veneto

Stabat Mater di Mario Pagotto

Nuova avventura per il CMV: lo Stabat Mater di Mario Pagotto, che eseguiremo presso il Duomo di Pordenone venerdì 31 marzo 2023 in compagnia della Corale Zaramella e dell‘Orchestra San Marco.

Se vuoi unirti al numeroso gruppo, è il momento giusto per farlo: verrai accompagnato ad imparare questa nuova straordinaria composizione per solisti, coro e orchestra.

Chiamaci dalle 15.30 alle 20.00 al numero 0421 632114 oppure manda un sms whatsapp a 389 9248650 e riceverai tutte le informazioni per salire a bordo dei nostri fantastici viaggi musicali.

Coro Metropolitano Veneto a San Donà di Piave Venezia - Stabat Mater - Mario Pagotto

Dona il 5 x 1000 alla nostra accademia

Dona il 5 x 1000

Dona il 5 x 1000 della tua dichiarazione dei redditi ad Accademia della cultura Enrico Segattini.

Contribuirai gratuitamente alle nostre progettualità e alle innumerevoli iniziative a favore della cultura e della società.

Per farlo è semplicissimo: indica il codice fiscale 93050510275 nello spazio dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS.

Ti ringraziamo fin d’ora!

ETS Accademia della cultura E.Segattini San Donà di Piave Venezia